ENTECH SISTEMI › › AROMIX oil
AROMIX oil
 |
Settore di applicazione |
emulsioni per settore lavorazione metalli |
Portata [l/h] |
da 25 a 350 |
Serbatoio interno |
no |
Esecuzione telaio |
interno chassis |
Quadro di comando |
quadro elettrico con PLC |
 |
DOCUMENTAZIONE
TECNICA
|
Il settore della lavorazione dei metalli utilizza normalmente soluzioni lubro-refrigeranti a base acquosa sia perché l’acqua è spesso di scarsa qualità (cloruri e durezza elevati) sia perché le vasche delle macchine utensili sono rigenerate sempre meno sovente si ottengono risultati poco performanti che costringono l’utilizzatore ad investire nel prodotto chimico piuttosto che risolvere il problema a monte.
Da queste considerazioni abbiamo progettato gli impianti di trattamento dell’acqua della serie AROMIX-OIL che , come risultato finale, permettono di minimizzare le problematiche legate alla stabilità ed all’aumento della salinità delle soluzioni emulsive.
La serie AROMIX-OIL è basata sulla tecnologia dell’osmosi inversa. Con utilizzo di una o più membrane semi-permeabili e della pressione della pompa interna, si ottiene la separazione e l’eliminazione di sostanze, impurità e contaminanti disciolti nell’acqua da trattare.
L’acqua prodotta è a bassissima salinità e, a seconda necessità del cliente, può essere corretta fino a raggiungere la sanità richiesta dal produttore dell’olio corrispondente in genere ad un valore compreso tra i 10°F e 15°F di durezza.
La correzione della salinità avviene per mezzo di un sistema di miscelazione affidabile e regolabile che reintroduce parte dell’acqua di alimento filtrata nel permeato prodotto oppure con un additivo specifico fornito dal costruttore dell’olio emulsivo.
Nella versione standard la correzione della durezza avviene manualmente; si procede passo a passo regolando la pompa di miscelazione e verificando allo stesso tempo il valore di conducibilità elettrica direttamente sullo strumento a bordo impianto, fino al valore desiderato.
Nei casi in cui l’acqua grezza non è idonea per la post-miscelazione è necessario optare per il dosaggio di un chemical per aumentare la salinità dell’acqua.
Modelli disponibili
Modello |
Portata Massima
[l/h @ 25°C]
|
Membrane |
Tipo |
ENT1352C1 |
45 |
1 |
2812 |
ENT1352C2 |
90 |
2 |
ENT1352B1 |
120 |
1 |
4021 |
ENT1352B2 |
240 |
2 |